Nico-design pubblica un Magazine digitale bimestrale per comunicare iniziative strategiche, commerciali e promozionali.
Contattateci a press@nicodesign.it per segnalarci eventi e avvenimenti dedicati a Vanni e Derapage.
2016
Nico-design Magazine n°28 - Dicembre 2016
Nico-design Magazine n°27 - Aprile 2016
2015
Nico-design Magazine n°26 - Gennaio 2015
2014
Nico-design Magazine n°25 - Luglio 2014
2013
Nico-design Magazine n°24 - Dicembre 2013
Nico-design Magazine n°23 - Luglio 2013
Nico-design Magazine n°22 - Gennaio 2013
2012
Nico-design Magazine n°21 - Maggio 2012
Nico-design Magazine n°20 - Febbraio 2012
2011
Nico-design Magazine n°19 - Novembre 2011
Nico-design Magazine n°18 - Giugno 2011
Nico-design Magazine n°17 - Marzo 2011
2010
Nico-design Magazine n°16 - Dicembre 2010
Nico-design Magazine n°15 - Settembre 2010
Nico-design Magazine n°14 - Giugno 2010
Nico-design Magazine n°13 - Aprile 2010
2009
Nico-design Magazine n°12 - Dicembre 2009
Nico-design Magazine n°11 - Settembre 2009
Nico-design Magazine n°10 - Giugno 2009
Nico-design Magazine n° 9 - Marzo 2009
2008
Nico-design Magazine n° 8 - Dicembre 2008
Nico-design Magazine n° 7 - Settembre 2008
Nico-design Magazine n° 6 - Giugno 2008
Nico-design Magazine n° 5 - Marzo 2008
2007
Nico-design Magazine n° 4 - Dicembre 2007
Nico-design Magazine n° 3 - Settembre 2007
Nico-design Magazine n° 2 - Giugno 2013
Nico-design Magazine n° 1 - Aprile 2007
Il “tocco di VANNItà” si tinge di bianco e nero, e affida a
inediti sguardi l’immagine originale delle nuove collezioni
di occhiali VANNI. E’ così che la comunicazione Vanni
del 2016/17 riprende la strada aperta l’anno passato,
imponendosi di lasciare il segno. Ritornano i cuscini con
i visi - quel modo tutto personale e un po’ irriverente
di proporre l’indossato, questa volta in bianco e nero,
per valorizzare ancora meglio il prodotto che spicca per
le mille tonalità e lavorazioni esclusive.
Protagonisti assoluti della scena, gli occhiali sono gli unici
elementi colorati sullo sfondo monocromo dei cuscini -
insieme all’etichetta che rivendica il valore del “Made
in Italy”, e alle mani, che rendono vive le immagini sui
supporti con il loro delicato, realistico, “tocco”.